Le ruspe sono al lavoro già da alcuni giorni. Che emozione! Il rumore dei loro motori mi fa realizzare che davvero stiamo per fare un nuovo passo in avanti: finalmente l’ampliamento della cantina!
E’ da tempo che penso a questo progetto e vederlo ora finalmente prendere il via mi fa sentire come un bambino, felice e spaesato. Da una parte penso che sarà un cambiamento per tutti noi, che da sempre abbiamo lavorato e vissuto con i serbatoi di acciaio sullo sfondo. Ci dovremo abituare a non vederli lì tutti i giorni!
Ma è chiaro che si tratta di un cambiamento per migliorare i nostri spazi e la nostra organizzazione, quindi un salto di qualità organizzativa che ci consentirà di dedicare il giusto spazio al magazzino e alla parte commerciale, nonché di ricavare una saletta dedicata alla degustazione – cosa che non abbiamo mai avuto- e persino uno spazio privato dove potrò invitare i miei amici per momenti in allegria.
Belli i cambiamenti quando si tratta di riorganizzare le cose per lavorare meglio. Belle le novità!
La sede attuale resterà dedicata alla spumantizzazione e all’imbottigliamento, nonché alla ricezione dei clienti e al magazzino, mentre sarà decentrata (ma solo a pochi centinaia di metri) la parte relativa al processo di conferimento delle uve e di vinificazione, che alla fine ci impegna per soli 15-20 giorni l’anno.
Lo spazio ideale l’abbiamo trovato in località Barch, sempre a Guia di Valdobbiadene, dove la mia famiglia ha un vigneto di un ettaro e mezzo. Stiamo creando una struttura interrata per poter mantenere al di sopra il vigneto e per avere così un impatto zero sull’ambiente e sul paesaggio.
Che dire? Era il momento giusto per fare questo passo, un momento positivo per la nostra cantina che è reduce del prestigioso premio della Gran Medaglia d’Oro e che ha tutte le intenzioni di non fermarsi. Troppo presuntuoso? No, voglio semplicemente il meglio per la mia azienda e il mio staff, la mia famiglia e il mio territorio…
Desiderio
Nessun commento:
Posta un commento